La storia di Meiso Shiatsu inizia più di trenta anni fa quando il Maestro Yuji Yahiro inizia a praticare e a diffondere lo studio dello shiatsu in Italia e in Europa. Meiso Shiatsu rappresenta l’evoluzione della sua ricerca nel settore della “salute” e costituisce uno strumento significativo per quanti praticano lo shiatsu e per coloro che fanno dello studio dell’armonia del corpo e del cuore un’arte umana di educazione. Meiso Shiatsu non si limita alla sola soluzione ed eliminazione di disturbi e di malesseri fisici e mentali ma cerca di comprendere le cause che li generano proponendosi anche come via di auto educazione. I principi di Meiso Shiatsu aiutano a sviluppare la ricerca personale di auto guarigione attraverso il risveglio della Forza Vitale al fine di stabilire una condizione di vera salute, felicità e pace. Lo Shiatsu è la pratica in cui si utilizza la pressione delle dita e delle mani in modo perpendicolare, costante e concentrata combinata al respiro profondo, alla forza dell’addome e delle lombari e all’immagine positiva. Agisce sui punti vitali, sui meridiani energetici, sulle fasce comunicanti e sui punti di armonia influenzando il sistema nervoso, il sistema ormonale e gli organi. Tramite la pratica di Meiso Shiatsu si cerca di unire sia la sfera fisica che la sfera dello stato d’animo verso quel benessere che può essere manifestato nella vita quotidiana e nell’ambiente in cui ognuno vive.